Grande successo per l’evento con Roberta Bruzzone al Teatro Comunale di Limbiate

Ieri sera, 21 gennaio 2025, il Teatro Comunale di Limbiate ha ospitato un evento di grande rilevanza, con un’affluenza straordinaria di pubblico che ha riempito ogni angolo della sala. L’incontro con Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense di fama nazionale, ha fornito strumenti preziosi per riconoscere e contrastare le diverse forme di manipolazione, sottolineando l’importanza della prevenzione. Un’occasione unica per riflettere su un fenomeno drammatico che, purtroppo, continua a colpire molte persone, in particolare donne, nel nostro Paese e nel mondo.

La serata ha visto un’ampia partecipazione, segno della sensibilità e dell’interesse della comunità di Limbiate verso questioni sociali urgenti. La dott.ssa Bruzzone ha affrontato la tematica con competenza e chiarezza, offrendo spunti di riflessione sulle cause, le dinamiche e le conseguenze della violenza di genere, e soprattutto su come riconoscerla e contrastarla. La sua presenza è stata un’occasione di confronto, ma anche di sensibilizzazione, fornendo informazioni utili per promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.

Il sindaco di Limbiate, Antonio Romeo, che ha partecipato all’evento, ha sottolineato l’importanza di iniziative come quella di ieri. “Eventi come questo sono fondamentali per sensibilizzare e informare la nostra comunità su un fenomeno drammatico come la violenza di genere. È nostro dovere continuare a promuovere iniziative che possano offrire strumenti di consapevolezza e supporto, perché la lotta contro ogni forma di violenza parte anche dall’educazione e dalla cultura,”

Un ringraziamento speciale va a Roberta Bruzzone per la sua disponibilità e professionalità. Ringraziamo anche Elisa Buonanno, Consigliera Nazionale dell’Associazione, che ha moderato la serata, guidando un dialogo costruttivo e coinvolgente con il pubblico.

Un grazie sincero va infine a tutti i cittadini che hanno preso parte alla serata, dimostrando grande interesse e sensibilità verso un tema tanto delicato quanto urgente.

Pagina aggiornata il 24/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri